Sotto la spinta di un amico, ho deciso di aprire questo blog per raccontare e documentare l'avventura che papà ed io abbiamo deciso di intraprendere... Restaurare una Fiat 500.
Questa è la prima immagine che vi mostro, con alcuni dati che abbiamo già provveduto a recuperare tramite la sua targa (che ha un codice facilmente "ricordabile"!)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDh70byuo_EHuGNfy2QrhET_Gw7wZjsn8wuOAGa-GY51IlJVa2RaXUjx5K-NWRERZGnB9MPR7JAsll5EXJUnXuqmwQigksuci1SZ374ZdZEg_8mlfzle5rJOyNHClpx3Oxl85LLbYChg/s640/blog1.jpg)
Non vi starò a tediare con tiritere sulla "provenienza" di questa macchina, sappiate che si tratta di un'eredità che, mi auguro senza intoppi, dopo numerose pratiche burocratiche dovrebbe diventare di mio possesso... A tutti gli effetti, questa sarà la mia PRIMA auto!
Sono orgoglioso di potermi vantare con gli altri del fatto che la mia prima auto è e sarà una Fiat 500, così come lo è stata per molti adulti coetanei di papà. Questo piccolo macinino ha fatto davvero la storia dell'Italia, e sarà anche un pezzo della MIA storia.
Papà è andato a recuperarla in un paesino sperduto dell'astigiano, dopo essere rimasta ferma per anni in un garage a Torino. Dobbiamo quindi cominciare a segnare, sulla nostra tabella Excel delle spese, 120 euro di carroatrezzi per portarla da laggiù fin nel nostro cortile...
Un grazie particolare va rivolto a Franco, che ci ha "ceduto" questo gioiellino, invece di mettersi lui stesso al lavoro; a Beppe, che lo ha ereditato e che ha gentilmente acconsentito a farlo arrivare fino a me; a Mario (ci sarà anche un po' di destino in questa nostra omonimia...), che, parole di Beppe, ci guarda da lassù e se la ride per tutto il casino che ha lasciato quaggiù... Sarà contento di rivedere la sua 500 in circolazione!
Questa è una foto della macchina che ha scattato papà, prima di ritirarla:
C'è tanto lavoro che ci aspetta!!!
Però più la guardo, e più mi piace! Su una cosa siamo d'accordo, papà ed io...
Come da tradizione nella famiglia, ogni auto ha un nome. Questa si chiamerà Federica... O Ica500!
Bella! Certo che rivedendola bene nella foto ce n'è parecchio di lavoro da fare...
RispondiEliminaPoi una volta che sarà messa a posta dal punto di vista meccanico e di carrozzeria (eventuali sostituzioni di pezzi, riverniciature, ecc...), potrebbe esserti utile il sito www.lacuradellauto.it per tutto ciò che concerne la pulizia interna/esterna, la lucidatura, le cere per l'esterno e i protettivi per i materiali interni...